Consigli e Info / Curiosità / Sostenibilità / Viaggi
Il Turismo Sostenibile (oppure Turismo Responsabile) è una forma di turismo rispettosa dell’ambiente naturale e del patrimonio storico-culturale della comunità di accoglienza. In particolare è un importante mezzo di sensibilizzazione verso il territorio e verso le attività economiche tradizionali. Lo scopo…
Il Tarassaco Il Tarassaco, noto anche come ‘soffione’ o ‘dente di leone’, è un’erba che nasce spontaneamente in molti prati ed è commestibile in tutte le sue parti. Attenzione! Il tarassaco è inoltre una pianta infestante poiché le sue radici…
Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità
Sono in continuo aumento le sezioni “vegan” sugli scaffali dei supermercati, nei negozi e nei ristoranti c’è sempre più scelta di prodotti senza derivati animali: il mondo del cibo e del vino vegano inizia a raccogliere crescenti adesioni e consensi…
Quando si parla di Prosecco si sentono nominare spesso queste parole, ma qual è il loro significato? Cominciamo con il fare chiarezza sulle diciture Dry, Extra Dry, Brut ed Extra Brut: queste espressioni indicano un diverso residuo zuccherino presente nel…
Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità
La filiera produttiva di Perlage diventa ancora più sostenibile. Da inizio 2019 abbiamo introdotto lo zucchero di canna di Altromercato nella produzione di 2 Prosecchi di punta: QUORUM Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry e GENESIS Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut….
Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità
L’opinione pubblica parla spesso di tutela delle biodiversità, alcune specie, infatti, determinerebbero una terribile ed irreparabile perdita se si estinguessero del tutto. Una delle specie preziose e fondamentali per il nostro ecosistema sono le api. L’Ape fa parte della famiglia…
Da Treviso un grande passo verso il cambiamento! Come riporta un articolo de La Tribuna di Treviso del 17 luglio 2019, Community, un’azienda leader italiana nella consulenza strategica per la brand reputation, ha iniziato una collaborazione con Nativa, azienda milanese…
Per cosa si distinguono esattamente queste due categorie di vini? Spesso infatti non si conosce il significato e la differenza tra questi due termini. DOC è l’acronimo di Denominazione di Origine Controllata e indica i vini prodotti con uve che provengono da…
Consigli e Info / Curiosità / Sostenibilità / Tutti
Dicembre 2018: Perlage pubblica il suo primo bilancio sociale, avviandosi, consapevolmente, verso un percorso di reportistica non finanziaria. Tradizionalmente, si è soliti riferirsi al bilancio esclusivamente in termini economici, nel senso di rendicontare, annualmente, i dati finanziari, patrimoniali ed economici…
Consigli e Info / Curiosità / Tutti
Il vino può donare benefici anche se applicato sulla pelle, grazie alla “vinoterapia”. L’interesse dei consumatori nei confronti di queste tecniche è sempre di più in crescita, i quali, affascinati dalle incredibili proprietà benefiche, richiedono questi trattamenti in alcune delle…