Curiosità / Ricette / Tutti

Aperitivo vegano? Una scelta sfiziosa e rispettosa dell’ambiente

Pensi che organizzare un aperitivo vegano sia complicato, anzi quasi impossibile? Sappi che non è così. Esistono molte ricette sfiziose, ottime da degustare soprattutto nel periodo estivo…che abbinate a cocktail fatti con i nostri Spumanti vegani e biologici renderanno il…

LEGGI

Consigli e Info / Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità

Food forest – Dall’orto tradizionale all’ecosistema foresta

Si sente parlare sempre più spesso di food forest o foresta commestibile ma cos’è di preciso? Il pioniere fu l’inglese Mr. Robert Adrian de Jauralde Hart che a metà del XX secolo iniziò a lavorare sul concetto di food forest….

LEGGI

Consigli e Info / Curiosità / Sostenibilità / Viaggi

Tutto ciò che dovresti sapere sul Turismo Sostenibile

Il Turismo Sostenibile (oppure Turismo Responsabile) è una forma di turismo rispettosa dell’ambiente naturale e del patrimonio storico-culturale della comunità di accoglienza. In particolare è un importante mezzo di sensibilizzazione verso il territorio e verso le attività economiche tradizionali. Lo scopo…

LEGGI

Curiosità / Ricette

Erbette di campagna commestibili: Tarassaco, Ortica e Margherita Pratolina

Il Tarassaco Il Tarassaco, noto anche come ‘soffione’ o ‘dente di leone’, è un’erba che nasce spontaneamente in molti prati ed è commestibile in tutte le sue parti. Attenzione! Il tarassaco è inoltre una pianta infestante poiché le sue radici…

LEGGI

Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità

Perché scegliere un vino vegano? 3 importanti aspetti che dovresti conoscere.

Sono in continuo aumento le sezioni “vegan” sugli scaffali dei supermercati, nei negozi e nei ristoranti c’è sempre più scelta di prodotti senza derivati animali: il mondo del cibo e del vino vegano inizia a raccogliere crescenti adesioni e consensi…

LEGGI

Consigli e Info / Curiosità

Dry, Extra Dry, Brut ed Extra Brut oppure Millesimato? Sono alcuni termini da conoscere per destreggiarsi nell’universo del Prosecco.

Quando si parla di Prosecco si sentono nominare spesso queste parole, ma qual è il loro significato? Cominciamo con il fare chiarezza sulle diciture Dry, Extra Dry, Brut ed Extra Brut: queste espressioni indicano un diverso residuo zuccherino presente nel…

LEGGI

Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità

Un Prosecco sostenibile grazie allo zucchero equo-solidale di Altromercato.

La filiera produttiva di Perlage diventa ancora più sostenibile. Da inizio 2019 abbiamo introdotto lo zucchero di canna di Altromercato nella produzione di 2 Prosecchi di punta: QUORUM Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry e GENESIS Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut….

LEGGI

Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità

Perché le api sono importanti per il nostro pianeta?

L’opinione pubblica parla spesso di tutela delle biodiversità, alcune specie, infatti, determinerebbero una terribile ed irreparabile perdita se si estinguessero del tutto. Una delle specie preziose e fondamentali per il nostro ecosistema sono le api. L’Ape fa parte della famiglia…

LEGGI

Curiosità / Sostenibilità

BCorp-Il marketing sociale per le aziende sostenibili

Da Treviso un grande passo verso il cambiamento! Come riporta un articolo de La Tribuna di Treviso del 17 luglio 2019, Community, un’azienda leader italiana nella consulenza strategica per la brand reputation, ha iniziato una collaborazione con Nativa, azienda milanese…

LEGGI

Consigli e Info / Curiosità

Qual è la differenza tra Prosecco DOC e DOCG?

Per cosa si distinguono esattamente queste due categorie di vini? Spesso infatti non si conosce il significato e la differenza tra questi due termini. DOC è l’acronimo di Denominazione di Origine Controllata e indica i vini prodotti con uve che provengono da…

LEGGI
Articoli precedenti Articoli successivi

Il nostro sito Web usa i cookie per migliorare l'esperienza online, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.

OK, PROSEGUI PIÙ INFO