The Wine Hunter Awards è un appuntamento annuale che premia le eccellenze italiane e internazionali degustate da professionisti del settore come sommelier, bartenders, giornalisti e amanti del vino.
È possibile aggiudicarsi il tanto ambito premio per le seguenti categorie, gerarchicamente posizionate a seconda del punteggio ottenuto: “The Wine Hunter Awards ROSSO” con un punteggio che va da 90 a 92.99 e “The Wine Hunter Awards GOLD” con un punteggio che va da 93 a 95,99.
Protagonista di spicco di questa caccia alle eccellenze è Helmuth Köcher, fondatore del famosissimo evento Merano Wine Festival che accoglie in modo esclusivo dal 1992 aziende vitivinicole di altissima qualità provenienti da tutto il mondo.
L’intensità, la complessità, l’eleganza, la materia prima, la sostenibilità e la territorialità sono i criteri presi in analisi durante l’assaggio.
Su 8 mila vini degustati solamente 4.032 hanno ottenuto il premio Wine Hunter tra cui: 1.263 con la medaglia GOLD e 2.769 con la premio ROSSO. Tra questi ultimi è possibile trovare l’ultimo nato in famiglia Perlage: Tiziano Nardi - Cuvèe del fondatore Prosecco Millesimato Superiore DOCG Extra Brut .
Un vino dal basso grado zuccherino (< 2 g/l), dal colore giallo paglierino con profumi che ricordano la pera, gli agrumi e la rosa con sottili ed eleganti bollicine che donano al palato una buona sapidità e mineralità.
Scopri di più su Tiziano Nardi - Cuvèe del fondatore Prosecco Millesimato Superiore DOCG Extra Brut .