Se siete appassionati di vini e di natura allora siete nel posto giusto.
Durante le nostre degustazioni, avrete l’opportunità di scoprire la qualità e l’eleganza del nostro Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG biologico e di tutti gli altri vini prodotti con passione e rispetto per l’ambiente.
Le visite in cantina vi permetteranno di conoscere da vicino il metodo di produzione biologico e scoprire i segreti che rendono unici i vini Perlage.
Venite a vivere con noi quest’esperienza indimenticabile!
Durata: 30 minutiPrezzo a persona: 10,00 €
Degustazione di 4 calici a scelta tra i nostri migliori Prosecchi DOCG come ad esempio Col di Manza Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG da uve biodinamiche oppure Canah Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG o ancora Genesis Asolo Prosecco Superiore DOCG. Questo genere di degustazione ti permetterà di sperimentare le differenze tra le varie tipologie di Prosecchi DOCG, prodotto enogastronomico tipico delle Colline del Valdobbiadene-Conegliano e dell’asolano.
Accompagnamento:
Panificati artigianali.
Durata: 60 minutiPrezzo a persona: 18,00 €
Degustazione di 5 calici a scelta tra i nostri migliori Prosecchi DOCG e DOC come Col di Manza Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG da uve biodinamiche, Animae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG senza solfiti aggiunti, Canah Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG oppure Afra Prosecco DOC Rosé. Durante quest’esperienza potrete assaggiare le specialità di un territorio unico, abbinando ai nostri Prosecchi DOCG la golosità di prodotti gastronomici locali.
Accompagnamento:
Tagliere con assaggi di salumi, formaggi e crostini vegetariani.
Durata: 90 minutiPrezzo a persona: 25,00 €
Degustazione di 5 calici a scelta tra i nostri migliori Prosecchi DOCG e DOC come Col di Manza Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG da uve biodinamiche, Animae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG senza solfiti aggiunti, Canah Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG oppure Afra Prosecco DOC Rosé. Vi accompagneremo in un’esperienza coinvolgente. Potrete conoscere le caratteristiche di un paesaggio oggi patrimonio Unesco e dei vigneti dai quali provengono i nostri vini. Vedrete il “dietro le quinte” della produzione biologica di Perlage e terminerete la visita con una degustazione ricca di aromi e sapori tipici della nostra cultura enogastronomica.
Accompagnamento:
Tagliere con assaggi di salumi, formaggi e crostini vegetariani.
Siete sempre i benvenuti!! Vi consigliamo però di prenotare con qualche giorno di anticipo, ci aiuterete così ad organizzare al meglio la vostra degustazione di vini.
Si certamente, la nostra Cantina è pet friendly. Gli animali si possono muovere liberamente al punto vendita e negli spazi esterni, potranno farvi compagnia durante la degustazione. Non sono però ammessi negli ambienti adibiti alla produzione e all’imbottigliamento.
C’è una bellissima area destinata alla sosta dei camper proprio vicino alla nostra cantina. Visita questo link
Consigliamo di indossare un abbigliamento comodo e a strati, scarpe da ginnastica per la visita in vigneto e magari una felpa o un abbigliamento caldo per la visita ai locali di produzione (la temperatura li si aggira tra i 10-15°C).
Chiediamo gentilmente di prenotare o disdire almeno con 3 giorni d’anticipo rispetto alla data della degustazione.
Potrai pagare la tua degustazione direttamente qui in cantina. Mettiamo a disposizione diverse tipologie di pagamento: contanti, bancomat, carta di credito (Visa, Mastercard, Maestro) oppure Satispay.
Mentre gli adulti degusteranno i nostri migliori Prosecchi DOCG, per bambini e ragazzini saranno messe a disposizione delle bevande analcoliche.
Saremo felici di potervi consigliare alcuni ristoranti e osterie tipiche della zona.
Certamente, mettiamo a disposizione un servizio di spedizione sia nazionale che internazionale. Prezzi e informazioni vi saranno forniti al termine della degustazione.
Chiediamo gentilmente di contattarci telefonicamente al numero 0438.900203 oppure di inviare una mail all’indirizzo visite@perlagewines.com, saremo felici di fornirvi tutte le informazioni necessarie.
Non c’è un numero minimo di partecipanti ma per motivi di sicurezza e qualità del servizio, abbiamo valutato che il numero massimo di persone che possiamo ospitare per una degustazione è di 20 persone.