‘Farm to Fork’ è un piano strategico decennale (2020-2030) presentato dalla Commissione Europea e rappresenta un approccio di gestione innovativo, guidato dal principio secondo il quale alimentazione, ambiente, salute e agricoltura sono strettamente connesse. Il piano è parte integrante del…
Consigli e Info / Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità
Si sente parlare sempre più spesso di food forest o foresta commestibile ma cos’è di preciso? Il pioniere fu l’inglese Mr. Robert Adrian de Jauralde Hart che a metà del XX secolo iniziò a lavorare sul concetto di food forest….
Consigli e Info / Curiosità / Sostenibilità / Viaggi
Il Turismo Sostenibile (oppure Turismo Responsabile) è una forma di turismo rispettosa dell’ambiente naturale e del patrimonio storico-culturale della comunità di accoglienza. In particolare è un importante mezzo di sensibilizzazione verso il territorio e verso le attività economiche tradizionali. Lo scopo…
Il Tarassaco Il Tarassaco, noto anche come ‘soffione’ o ‘dente di leone’, è un’erba che nasce spontaneamente in molti prati ed è commestibile in tutte le sue parti. Attenzione! Il tarassaco è inoltre una pianta infestante poiché le sue radici…
Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità
Sono in continuo aumento le sezioni “vegan” sugli scaffali dei supermercati, nei negozi e nei ristoranti c’è sempre più scelta di prodotti senza derivati animali: il mondo del cibo e del vino vegano inizia a raccogliere crescenti adesioni e consensi…
A Venezia il Carnevale è uno dei periodi più belli dell’anno ed è caratterizzato da un fascino davvero unico. Nelle calli si riversano maschere coloratissime tipiche della tradizione, per non parlare del profumo intenso di dolcetti veneziani che si respira nell’aria. Si hanno ricordi…
Consigli e Info / Tutti / Viaggi
La Marca Trevigiana ospita luoghi ricchi di fascino, piccole meraviglie che evocano ricordi lontani e hanno il sapore di un tempo. Per stimolare la curiosità, proponiamo alcuni borghi situati nella provincia di Treviso, espressione del Nostro ricco patrimonio culturale e…
Quando si parla di Prosecco si sentono nominare spesso queste parole, ma qual è il loro significato? Cominciamo con il fare chiarezza sulle diciture Dry, Extra Dry, Brut ed Extra Brut: queste espressioni indicano un diverso residuo zuccherino presente nel…
Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità
La filiera produttiva di Perlage diventa ancora più sostenibile. Da inizio 2019 abbiamo introdotto lo zucchero di canna di Altromercato nella produzione di 2 Prosecchi di punta: QUORUM Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry e GENESIS Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut….
Curiosità / Mondo Bio / Sostenibilità
L’opinione pubblica parla spesso di tutela delle biodiversità, alcune specie, infatti, determinerebbero una terribile ed irreparabile perdita se si estinguessero del tutto. Una delle specie preziose e fondamentali per il nostro ecosistema sono le api. L’Ape fa parte della famiglia…